Regole Covid: le novità in vigore dal 31 dicembre

Regole Covid: le novità in vigore dal 31 dicembre

Ecco cosa prevede l’ultimo aggiornamento delle regole Covid per positivi e contatti stretti di soggetti positivi, in vigore dal 31 dicembre 2022.

Casi positivi che sono sempre stati asintomatici

In caso di tampone (antigenico o molecolare) positivo, si è sottoposti ad isolamento per 5 giorni a partire dal risultato positivo del test. Poi finisce l’isolamento.

L’isolamento può terminare prima dei 5 giorni solo con risultato negativo di un tampone effettuato presso struttura sanitaria o farmacia, quindi non autosomministrato.

Casi positivi con comparsa di sintomi di qualsiasi entità

In caso di tampone (antigenico o molecolare) positivo, si è sottoposti ad isolamento per 5 giorni a partire dal risultato positivo del test. Poi finisce l’isolamento, purché non si siano presentati sintomi per almeno 2 giorni. 

Operatori sanitari

L’isolamento può terminare non appena si abbia risultato negativo da un tampone antigenico o molecolare, purché non siano presenti sintomi da almeno 2 giorni.

Contatti di casi positivi

Si applica il regime dell’autosorveglianza, con l’obbligo di indossare la mascherina FFP2 per almeno 5 giorni dall’ultimo contatto con il soggetto positivo. Se compaiono sintomi, va effettuato un tampone molecolare o antigenico e, in caso di positività, seguite le istruzioni sopra.

Per tutti, se l’isolamento termina senza l’effettuazione di un tampone (quindi con semplice decorrere del minimo di 5 giorni), è obbligatorio l’utilizzo della mascherina FFP2:

  • Se si è sempre stati asintomatici, per 10 giorni a partire dal test positivo
  • Se si hanno avuti sintomi, per 10 giorni a partire dalla comparsa degli stessi
× How can I help you?