Sembra ieri, eppure tra un paio di mesi ricorrerà un anno dall’entrata in vigore del regolamento UE 679/2016 in materia di privacy e protezione dei dati.
Il cosiddetto GDPR è ormai in piena attuazione, i nuovi obblighi numerosi e l’impegno da parte di aziende e consulenti per ottemperarvi è stato davvero titanico!
Ora è importante non vanificare gli sforzi fatti mantenendo nel tempo il livello di adeguamento raggiunto e mantenendo tutta la documentazione prodotta allineata alle eventuali modifiche interne.
E’ altrettanto importante tenersi aggiornati sulle moltissime questioni ancora aperte e in via di definizione, una fra tutte il monte ore e l’organizzazione della formazione obbligatoria per tutto il personale addetto al trattamento dei dati.
Ma come fare?
Certamente incaricare una persona interna all’azienda che si occupi di coordinare e monitorare tutti i passaggi del trattamento dei dati può aiutare a tenere sotto controllo la compilazione della documentazione; potrebbe non essere però sufficiente: la soluzione più performante e sicura è quella di affidarsi ad un partner in grado di fornire un servizio continuativo di supporto e assistenza, che ti garantisca zero pensieri in materia di privacy.
Contattaci per avere maggiori informazioni in merito al nostro contratto di assistenza in materia di privacy.