Assumere persone nuove in azienda è un processo che comporta necessariamente un trattamento di dati personali, a partire dai colloqui di selezione: ecco le norme...
L’aggiornamento del Decreto 81, il Testo Unico per la salute e la sicurezza sul lavoro, prevede anche l’implementazione dei provvedimenti di prevenzione e contrasto ai...
Da quasi 20 anni Rocchetta usa lo slogan “Acqua della salute”, più volte segnalato come pubblicità ingannevole, negli spot e sulle etichette delle bottiglie. Cogedi,...
Nel trattamento dei dati personali dei lavoratori va prestata particolare attenzione alle categorie di dati ritenute particolari. Ecco le norme da rispettare. In linea generale,...
Ricordiamo l’obbligo, per tutti i lavoratori che utilizzino il gruppo chimico dei diisocianati, di frequentare un relativo corso di formazione entro il 24 agosto 2023....
Un nuovo fondo da 15 milioni di euro è stato destinato da Regione Lombardia alle imprese del territorio, per la seconda edizione del bando Formazione...
Entro il 24 agosto 2023 è obbligatorio, per tutti i lavoratori che operino a contatto con il gruppo chimico dei diisocianati, frequentare un corso di...
Con la nota n. 2572 del 14 aprile 2023, l'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito chiarimenti sulle condizioni in cui i sistemi di sorveglianza dei...
Nell’utilizzo delle attrezzature anticaduta per i lavori in quota, il datore di lavoro ha un ruolo fondamentale ed è soggetto a precisi obblighi. Sono lavori...
Introdotto con il regolamento UE n. 2020/878 un nuovo formato obbligatorio per la redazione delle Schede di Sicurezza relative agli agenti chimici (c.d. REACH). Le...
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Se vuoi saperne di più, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.HO CAPITO