Pillole di sicurezza: rischio caldo sul lavoro

Pillole di sicurezza: rischio caldo sul lavoro

Pillole di sicurezza: rischio caldo sul lavoro

Nuovi strumenti per la valutazione dei rischi a supporto delle aziende: per aiutare il datore di lavoro nella protezione dei lavoratori dal caldo sul lavoro è nato già da alcuni anni “HEAT-SHIELD: sistema di allerta caldo”. Il Progetto mira all’individuazione di soluzioni tecnologiche innovative, misure preventive e linee guida comportamentali specifiche per i lavoratori e finalizzate alla tutela della loro salute dai rischi connessi alle elevate temperature. Nell’ambito di tale progetto, è stato sviluppato un prototipo di piattaforma previsionale del rischio da caldo specifico per il settore occupazionale. Il prototipo permette la previsione della peggiore condizione giornaliera, utilizzando come variabili per il calcolo i valori massimi giornalieri di temperatura dell’aria e radiazione solare e i valori medi di velocità del vento e umidità relativa.

La previsione dello stress da caldo è “personalizzata“, ossia è in grado di calcolare una condizione di stress termico sulla base delle caratteristiche fisiche del lavoratore (in particolare altezza e peso), del tipo di vestiario indossato, del livello di attività fisica svolta, dell’ambiente di lavoro (esposto al sole o all’ombra), tenendo anche conto se il lavoratore è acclimatato o meno al caldo.

Il sistema previsionale fornisce inoltre suggerimenti utili ad abbassare il livello di rischio nel breve periodo (fino a 5 giorni) riferiti a quanto bere e riposare durante l’ora più critica della giornata, ma anche nel lungo periodo (fino a circa 45 giorni), permettendo così una migliore pianificazione/organizzazione delle attività lavorative.

Per poter accedere alle previsioni personalizzate dello stress da caldo è necessario procedere ad una registrazione cliccando su un link accessibile attraverso la homepage della piattaforma previsionale.

Un tema di estrema attualità date le temperature e i picchi registrati sulla gran parte del territorio italiano in questi mesi e uno strumento a disposizione del datore di lavoro per salvaguardare la salute e la sicurezza dei propri lavoratori.

Vuoi saperne di più sugli strumenti di previsione dei rischi sul luogo di lavoro, le relative valutazioni e l’adozione di misure volte a ridurre i rischi? Contatta il nostro ufficio tecnico

× How can I help you?