Sicurezza: gli accertamenti ispettivi da parte dei Tecnici della Prevenzione UPG

Sicurezza: gli accertamenti ispettivi da parte dei Tecnici della Prevenzione UPG

I controlli dei Tecnici della Prevenzione UPG in azienda hanno l’obiettivo di promuovere la sicurezza degli ambienti di lavoro, garantendo il rispetto delle normative vigenti.

Gli Ufficiali di Polizia Giudiziaria di ATS sono figure professionali che operano all’interno dell’Agenzia di Tutela della Salute (ATS) con funzioni di polizia giudiziaria, e pertanto hanno compiti ispettivi e di vigilanza. Tra gli UPG possono esserci i tecnici della prevenzione, figure specializzate attive nello PSAL (Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro), il settore ATS preposto alla sicurezza sul lavoro. 

Queste figure, grazie alla loro formazione specifica in materia di salute e sicurezza, svolgono sopralluoghi e controlli mirati nelle aziende, con l’obiettivo di verificare il rispetto delle normative e prevenire eventuali criticità.

Come funziona un controllo

I controlli eseguiti dai tecnici UPG costituiscono un ingranaggio fondamentale nel corretto funzionamento del sistema di sicurezza ed hanno l’obiettivo di verificare che venga garantito, all’interno delle aziende, il rispetto delle normative in materia di sicurezza.  Il criterio di scelta delle aziende in cui effettuare un accesso ispettivo avviene sulla base del rischio evidenziato da direttive regionali che individuano i comparti produttivi a maggior rischio (es. edilizia, agricoltura etc.), oppure possono avvenire a seguito di infortuni o alla presentazione di malattie professionali.

In linea generale l’accesso ispettivo prevede queste fasi:

Ispezione degli ambienti

Ispezione degli ambienti

Durante il sopralluogo ispettivo, che avviene senza preavviso, il tecnico UPG esamina gli ambienti di lavoro. Questo include un controllo visivo, supportato da rilievi ed eventuale documentazione fotografica, volto a verificare che impianti, locali e attrezzature siano conformi alle disposizioni di legge.

Verifica della documentazione di sicurezza

Verifica della documentazione di sicurezza

Ogni azienda è tenuta a mantenere aggiornata la formazione dei lavoratori e delle figure attive in materia di sicurezza nonché il documento di valutazione dei rischi. Il tecnico UPG controlla che tutta la documentazione sia completa e in linea con le normative e con la realtà aziendale, elemento essenziale per dimostrare la corretta gestione del rischio.

interazione con il personale

Interazione con il personale

Un controllo efficace non si limita all’analisi degli impianti e dei documenti, ma include anche l’interazione con i lavoratori. Il tecnico UPG può valutare se il personale è adeguatamente formato e informato in tema di sicurezza. 

Redazione di verbali e prescrizioni

Redazione di verbali e prescrizioni

Al termine del sopralluogo, viene redatto un verbale dettagliato che documenta lo stato dei luoghi e le eventuali non conformità. In presenza di violazioni alla normativa di sicurezza il TdP ha l’obbligo di sanzionare le violazioni e prescrivere il ripristino delle condizioni di sicurezza, indicando all’azienda i tempi entro cui dovrà ottemperare. La sanzione che viene elevata potrà essere ridotta ad un quarto dell’importo massimo se l’azienda ottempera in maniera adeguata entro i termini stabiliti.

Ecco perché le ispezioni dei Tecnici della Prevenzione UPG possono offrire alle aziende un’occasione preziosa per confrontarsi con le sfide della sicurezza sul lavoro, in un’ottica di miglioramento continuo. Piuttosto che un semplice adempimento burocratico, è utile vedere il loro intervento come un supporto concreto che aiuta a individuare aree di potenziale rischio e a definire soluzioni mirate.

Contattaci per una consulenza sulla sicurezza nella tua impresa

  • Confermo di aver letto l'informativa sulla privacy, di accettarne le condizioni e di autorizzare il trattamento dei dati personali ai sensi della normativa vigente.
  • Ho letto l’informativa sulla privacy e desidero iscrivermi al servizio di newsletter.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Ultime news

× How can I help you?