Super Green Pass dal 6 dicembre: cosa significa, cosa cambia

Super Green Pass dal 6 dicembre: cosa significa, cosa cambia

Approvato nel CDM di mercoledì 24 novembre il nuovo decreto per il contenimento del Covid-19. Eccone gli snodi principali:

  • Il super green pass sarà riservato ai vaccinati e ai guariti
  • L’effettuazione dei tamponi rapidi o molecolari permetterà di accedere solo ai luoghi di lavoro, ai mezzi pubblici e agli hotel
  • L’accesso a bar, ristoranti, spettacoli, eventi al chiuso, discoteche e sale da concerto, cerimonie pubbliche sarà riservato ai possessori di super green pass
  • La durata del green pass (cioè della certificazione verde rilasciata in seguito alla seconda dose di vaccino anti Covid-19) sarà ridotta da 12 mesi a 9 mesi
  • Esteso l’obbligo vaccinale a forze dell’ordine e insegnanti
  • Confermato ed esteso alla terza dose l’obbligo vaccinale per personale sanitario e RSA
  • Obbligo di mascherina all’aperto a partire dalla zona gialla, senza eccezione per vaccinati e guariti
  • Nessun obbligo di green pass per gli under 12, anche quando arriverà il via libera alla loro vaccinazione

Contattaci per una consulenza Covid sulla tua attività

× How can I help you?