Stagisti e tirocinanti: quali gli obblighi per la sicurezza?

Stagisti e tirocinanti: quali gli obblighi per la sicurezza?

Se hai appena aggiunto un tirocinante al tuo organico, o stai pensando di farlo, ecco le regole da seguire per essere al passo con le normative.

Il D.lgs 81/2008 e in particolare l’art. 2, comma 1, lettera a stabilisce che stagisti e tirocinanti siano equiparati ai lavoratori. La loro presenza in azienda, quindi, comporta alcuni obblighi per il datore di lavoro:

  • Nominare un RSPP, un Responsabile dei Servizi di Prevenzione e Protezione, esterno o interno
  • Nominare e formare gli addetti al pronto soccorso, alla prevenzione incendi e alla gestione delle emergenze.
  • Nominare un RLS, un Responsabile dei Lavoratori per la Sicurezza, territoriale o interno
  • Elaborare il DVR, documento di valutazione dei rischi

Ricorda che la mancata designazione e formazione di queste figure, così come la mancata predisposizione o aggiornamento del DVR, prevedono sanzioni penali a carico del datore di lavoro.

Ricorda anche di redigere il protocollo Covid a integrazione del DVR: contattaci per assistenza!

× How can I help you?