È stato aggiornato il protocollo di gestione Covid per i luoghi di lavoro, e le nuove regole sono valide fino al 31 ottobre. Qui sotto tutte le novità.
Il nuovo accordo concilia il bisogno di riprendere le regolari attività lavorative con la necessaria tutela dei lavoratori e delle fasce più esposte al rischio di contagio. Rimangono invariati rispetto a prima:
- L’obbligo di regolamentare l’uso degli spazi condivisi (spogliatoi, mense, bagni etc.) e di evitare assembramenti, ad es. all’entrata e all’uscita dai luoghi di lavoro
- La gestione di eventuali lavoratori che presentino sintomi da Covid-19
- Le regole relative alle precauzioni igieniche personali e alla pulizia e sanificazione degli ambienti di lavoro
È inoltre stato stabilito che:
- Le mascherine FFP2 sono uno strumento cruciale per la prevenzione del contagio, soprattutto nei luoghi di lavoro aperti al pubblico o chiusi e condivisi da più lavoratori o qual ora non possa essere rispettata la distanza interpersonale minima di 1 metro
- Le mascherine FFP2 devono essere messe a disposizione dei lavoratori dal datore di lavoro
- Inoltre, il datore di lavoro sulla base delle specifiche mansioni e dei contesti lavorativi sopra richiamati, individua particolari gruppi di lavoratori ai quali fornire adeguati dispositivi di protezione individuali (FFP2), che dovranno essere indossati