Grazie all’avanzamento della campagna vaccinale e all’aumento delle temperature, i contagi da Covid-19 sono sensibilmente diminuiti e da lunedì 14 giugno la Lombardia è entrata nella zona bianca, quella a rischio più basso.
Cosa cambia rispetto a prima?
- Stop al coprifuoco: è sempre consentito circolare in regione, senza limiti orari
- Gli spostamenti sono sempre liberi verso altre regioni in zona bianca
- Le attività di ristorazione sono aperte, ed è sempre consentito il consumo di cibo e bevande anche all’interno (sempre con distanziamento di 1 metro tra i tavoli, e con un massimo di 6 persone sedute per tavolo)
- È consentita l’organizzazione di cerimonie o feste private, con l’obbligo per gli ospiti di esibire un green pass, ossia di dimostrare di aver ricevuto almeno una dose di vaccino anti Covid o di essersi sottoposti a tampone, con esito negativo, nelle 48 ore precedenti
- Via libera a fiere e congressi, nel rispetto delle norme di capienza dei locali e presentando un green pass
- Riaprono anche i parchi tematici e divertimento, a cui si può accedere previa prenotazione e comunque nel rispetto delle norme di capienza e non assembramento
Restano sospese le attività in discoteche, sale da ballo e locali assimilati, sia all’aperto che al chiuso, e rimane l’obbligo di distanziamento e di uso della mascherina.
Contattaci per una consulenza Covid ad hoc per la tua attività