Consulgroup offre alle aziende la possibilità di accedere ad un canale di finanziamento per la formazione continua dei propri dipendenti e dirigenti. Scegliendo di aderire ad un Fondo lnterprofessionale, l’azienda può decidere di valorizzare una parte dei contributi obbligatori pagati all’INPS per ogni dipendente (esattamente lo 0,30%) accantonandoli come budget da utilizzare per finanziare corsi di formazione. Obiettivo dei Fondi è quello di finanziare la formazione continua dei lavoratori occupati, dando garanzia all’azienda che lo 0,30% versato le ritornerà in azioni formative volte a qualificare i propri lavoratori dipendenti.
Tra i corsi finanziati dai Fondi interprofessionali vi sono:
– Attività di qualificazione e di riqualificazione per le figure professionali di specifico interesse del settore a cui appartengono;
– Percorsi individuali di formazione continua dei lavoratori dipendenti e dei dirigenti;
– Interventi di formazione continua sull’igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Le aree tematiche oggetto dei corsi finanziati possono spaziare tra tutte le aree tematiche del catalogo corsi di Consulgroup, consultabili sul sito internet, oppure essere progettate su misura delle esigenze aziendali.
Consulgroup offre la propria consulenza nell’adesione più coerente ad uno dei canali o a uno dei Fondi lnterprofessionali per garantire ai propri clienti in modo gratuito:
– Consulenza informativa sulle dinamiche di svolgimento e assistenza per l’adesione ai Fondi;
– Consulenza amministrativo-contabile alle imprese nella fase di presentazione, gestione e chiusura dei Piani Formativi e relativa rendicontazione delle spese imputabili al piano finanziato
– Selezione di formatori e trainer qualificati
– Corsi a catalogo e percorsi personalizzati
– Finanziabilità delle attività effettuate da Vostro personale interno e da società di consulenza partner
– Formazione finanziata e indennità a giornata per le aziende in crisi
In particolare, tra i canali utilizzati da Consulgroup per finanziare la formazione, l’adesione al Conto Aggregato rappresenta uno strumento snello per accedere alle risorse per la formazione ed un elemento di innovazione nella programmazione delle attività formative.
Aderire all’iniziativa permetterà di:
– accedere a finanziamenti per coprire, interamente o in parte, i costi per la formazione sulla sicurezza obbligatoria, non anticipando alcun costo per i corsi finanziati
– partecipare a corsi di formazione in formula interaziendale
– richiedere il trasferimento delle risorse non utilizzate se l’azienda proviene da un altro fondo che consente lo spostamento dell’accantonato. Compilando la lettera di mobilità delle risorse, se l’azienda ha accantonato una quota superiore ad € 3.000,00 il fondo al quale aderisce potrà trasferire al Conto Aggregato il 70% delle risorse accumulate e non utilizzate per eventuali finanziamenti.
– ricevere approvazione certa dei progetti in 30 giorni, senza necessità di coinvolgimento dei sindacati per la presentazione di progetti