ConsulGroup organizza una serie di incontri formativi per diffondere consapevolezza sui principali fattori di rischio per la sicurezza dei bambini da 0 a 10 anni. Ecco tutti i dettagli.
Se sei un genitore, nonno, zio, insegnante, educatore, babysitter etc. sai che a volte si presentano situazioni che possono minacciare la sicurezza dei più piccoli, e che richiedono prontamente l’intervento di un adulto.
In questi casi, è fondamentale farsi trovare preparati per:
- Capire chiaramente cosa sta succedendo
- Mantenere la calma e agire razionalmente
- Prevenire o neutralizzare il pericolo, proteggendo il/la piccolo/a
Il rischio è altrimenti quello di farsi prendere dal panico e agire d’impulso perché non si conoscono le giuste procedure.
Crediamo che il modo di rispondere efficacemente a queste situazioni sia quello di formarsi e aumentare la propria consapevolezza in materia. Per questo, nell’ambito del nostro progetto ConsulGroup Per il sociale, abbiamo organizzati dei corsi di formazione per la prevenzione degli infortuni e il primo soccorso dedicati proprio ai più piccoli.
Ecco i titoli che abbiamo attivato:
1. SAFETY BABY (0-12 MESI)
Sicurezza del neonato durante il sonno, a casa, in auto e in acqua
Modalità: online
Il corso sarà diviso in quattro sezioni principali:
– Nanna: principali fattori di rischio durante il sonno, che cosa è la SIDS e come per prevenirla. Il docente fornirà utili linee guida per la scelta di un lettino davvero sicuro.
– Casa: vedremo quali sono i principali pericoli dell’ambiente domestico e tutti i consigli per prevenirli.
– Auto: sezione dedicata al traporto sicuro di un bambino da 0 a 12 mesi in auto, con linee guida per la scelta dei modelli di ovetto e/o seggiolino più idonei. Parleremo anche del fenomeno dell’abbandono involontario in auto e di come prevenirlo.
– Acqua: tutti i consigli per riconoscere e prevenire il rischio annegamento.
- Mercoledì 13 marzo 2024 orario 16.00-19.00
2. SVEZZAMENTO TRANQUILLO
Linee guida internazionali, autosvezzamento, tagli sicuri per il cibo
Modalità: online
Il corso tratta delle basi dello svezzamento e delle principali linee guida internazionali in materia. Verranno illustrati i fattori di rischio, le competenze innate del bambino e i suoi riflessi di protezione. Un’ultima parte insegnerà quali sono i tagli più sicuri per introdurre i primi cibi solidi nella dieta del/della piccolo/a.
- Giovedì 4 aprile 2024 dalle 16.00 alle 19.00
3. RESCUE BABY
Manovre salvavita e di primo soccorso per i piccoli
Modalità: in presenza
Il corso consiste in una prima parte teorica sulle manovre salvavita e di disostruzione, propedeutica alla parte pratica in cui si apprenderanno le tecniche di rianimazione e primo soccorso pediatrico. Il docente insegnerà poi a riconoscere e intervenire su trauma cranico, convulsioni, intossicazione, spasmi e altre situazioni di emergenza.
- Prima edizione: Sabato 20 aprile 2024 dalle 9.00 alle 12.00
- Seconda edizione: Sabato 16 novembre 2024 dalle 9.00 alle 12.00
4. SAFETY JUNIOR (1-10 ANNI)
Sicurezza del bambino durante il sonno, a casa, in auto e in acqua
Modalità: online
Il corso sarà diviso in quattro sezioni principali:
– Nanna: principali fattori di rischio durante il sonno e come prevenirli efficacemente.
– Casa: vedremo quali sono i principali pericoli dell’ambiente domestico e tutti i consigli per prevenirli.
– Auto: sezione dedicata al traporto sicuro di un bambino da 1 a 10 anni in auto, con linee guida per la scelta dei modelli di ovetto e/o seggiolino più idonei.
– Acqua: tutti i consigli per riconoscere e prevenire il rischio annegamento.
- Mercoledì 15 maggio 2024 orario 16.00-19.00
SPECIALE ASSISTITI
Crediamo nella formazione come primo strumento di navigazione del mondo e come modo per arricchire la nostra consapevolezza: una persona formata non genera valore solo per sé ma per la società intera.
Quando si tratta di argomenti importanti come la sicurezza e la protezione dei più piccoli, sponsorizzare la formazione per noi diventa un ulteriore modo per vivere ed esprimere la nostra mission aziendale.
Per questo, se sei un assistito ConsulGroup hai diritto ad iscrivere una persona ad un corso tra i titoli proposti! Clicca qui per prenotare la tua iscrizione gratuita.
Scopri di più sull’iniziativa o contattaci per assistenza nella tua iscrizione.