Nell’emergenza Coronavirus, la chiusura al pubblico di bar e ristoranti ha creato non pochi disagi alle attività presenti sul nostro territorio.
Quando i tempi per la riapertura si sono allungati, molti locali hanno deciso di reagire all’emergenza e di mettersi in gioco attivando, in molti casi per la prima volta, il servizio di consegne a domicilio (food delivery).
Riteniamo utile chiarire gli aspetti cruciali della regolamentazione di questi servizi, i quali potranno aiutare chi, nonostante l’emergenza Coronavirus, sta proseguendo nella propria attività portando a casa dei clienti prodotti buoni e sicuri.
In linea generale è fondamentale notare che:
- Ai sensi del Reg. CE 852/2004, ogni impresa alimentare deve essere dotata di un piano di autocontrollo HACCP. In questo documento sono descritti i pericoli alimentari che interessano la singola attività, e le relative misure di prevenzione che l’azienda mette in atto per prevenire e tenere sotto controllo tali rischi.
- Le imprese che offrono per la prima volta il servizio di food delivery a domicilio si trovano a svolgere un’attività non prevista dai loro piani di autocontrollo; è pertanto necessario provvedere all’integrazione del manuale HACCP inserendo la nuova procedura.
- In questo particolare periodo, inoltre, va garantita l’applicazione di un protocollo per ridurre il rischio di trasmissione del Coronavirus tra dipendenti, fornitori, addetti alle consegne e consumatori.
- Le valutazioni e gli aggiornamenti devono essere condotti da personale opportunamente formato e competente, in grado di valutare le necessità delle singole attività caso per caso e di muoversi nel rispetto delle più recenti normative.
Se il tuo piano di autocontrollo attuale non prevede le specifiche procedure per la gestione delle attività di consegna a domicilio, mettiamo a disposizione un nostro tecnico perché effettui l’integrazione e predisponga il protocollo COVID-19 per la tua azienda.
L’esperto studierà un adeguamento a partire dalle tue esigenze specifiche, dandoti tutte le informazioni necessarie e senza che tu debba muoverti da casa.
Vuoi effettuare le consegne a domicilio in tranquillità e rispettando le norme? Contattaci allo 030 21 51 320 o clicca qui