Coronavirus: confermato l’obbligo di formazione per i lavoratori

Coronavirus: confermato l’obbligo di formazione per i lavoratori

Un motivo in più per investire del tempo nella formazione!

Il protocollo pubblicato il 14/03 in attuazione del DPCM 11/3/20 prevede infatti che:

“Il mancato completamento dell’aggiornamento della formazione professionale e/o abilitante entro i termini previsti per tutti i ruoli/funzioni aziendali in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, dovuto all’emergenza in corso e quindi per causa di forza maggiore, non comporta l’impossibilità a continuare lo svolgimento dello specifico ruolo/funzione”

Per fare un esempio: il magazziniere che utilizza il carrello elevatore può continuare a lavorare come carrellista, l’addetto al primo soccorso interverrà in caso di necessità, ecc..

Aggiunge però che:

“Qualsiasi operatore privo della dovuta formazione non può e non deve per nessun motivo essere adibito al ruolo/funzione a cui la formazione obbligatoria e/o abilitante si riferisce”.

Ciò significa che il datore di lavoro dovrà far svolgere la formazione obbligatoria al lavoratore per mezzo di corsi in modalità e-learning o in modalità videoconferenza.

Il 7 aprile partirà la nostra edizione di formazione in videoconferenza, ecco qui i primi appuntamenti disponibili:

  • Formazione lavoratori generale + Basso Rischio – Iscriviti qui
  • Formazione lavoratori generale + Medio Rischio – Iscriviti qui

Se invece preferisci i corsi e-learning, meno interattivi ma frequentabili in qualsiasi momento, scopri qui tutti quelli già attivi!

Nel prossimo periodo avremo tutti molto lavoro da recuperare: investi un po’ del tuo tempo adesso che ce n’è la possibilità!

Per altre informazioni e per iscriverti contattaci subito al 393 8332178 o clicca qui

× How can I help you?