Fondo di garanzia per le PMI

Fondo di garanzia per le PMI

SOGGETTI BENEFICIARI:
Micro, Piccole e Medie Imprese anche artigiane regolarmente iscritte al Registro Imprese.
I beneficiari devono essere economicamente e finanziariamente sani, previa valutazione secondo i criteri fissati dal gestore del Fondo.
Sono escluse le imprese appartenenti ad i settori:
siderurgico, industria carbonifera, industria automobilistica, costruzione navale, produzione di tubi, trasporti merci e persone.

PROGETTI:
Concessione di una GARANZIA diretta, esplicita, incondizionata ed irrevocabile a fronte di un finanziamento, leasing o qualsiasi altra operazione finanziaria. La garanzia copre una quota compresa tra il 60% e l’80% dell’importo dell’operazione finanziaria. L’importo massimo garantito è pari ad € 2.500.000.

ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE:
Garanzia sul credito

SPESE AMMESSE:
Investimenti;
Finanziamenti a medio – lungo termine;
Liquidità (fornitori, personale);
Consolidamento passività a breve;
Rinegoziazione mutui a medio lungo termine;
Altre operazioni

DOMANDE:
In caso di finanziamento già concesso:
La richiesta di ammissione deve pervenire a MCC entro 6 mesi dalla data della delibera delle operazioni da parte dei soggetti richiedenti;
In caso di finanziamento non ancora concesso:
i soggetti richiedenti devono comunicare la data della propria delibera entro 3 mesi dalla data della delibera del Comitato.

× How can I help you?