Presentazione del bilancio di massa dei COV: scadenza al 31 marzo

Presentazione del bilancio di massa dei COV: scadenza al 31 marzo

Ti ricordiamo che è fissata al 31 marzo 2022 la scadenza per la presentazione del bilancio di massa dei COV da parte dei gestori di impianti che generano emissioni in atmosfera.

Sei interessato se sei un gestore di impianti autorizzati in deroga (art. 272, comma 2 D., Lgs 152/06), di verniciatura mobili, verniciatura oggetti in metallo e verniciatura plastica e vetroresina. In questo caso, dovrai predisporre il calcolo del bilancio di massa dei COV utilizzati, al fine di dimostrare il rispetto dei limiti di emissione degli stessi.

Ecco le attività interessate:
– Allegato tecnico N. 7: Verniciatura, laccatura, doratura di mobili e altri oggetti in legno, con consumo massimo teorico di solvente non superiore a 15 tonnellate/anno;
– Allegato tecnico N. 8: Verniciatura di oggetti vari in metalli o vetro, con utilizzo complessivo di materie prime aventi contenuto di solventi inferiore a 5 tonnellate/anno;
– Allegato tecnico N. 33: Verniciatura di oggetti vari in plastica e vetroresina, con utilizzo complessivo di materie prime aventi contenuto di solventi inferiore a 5 tonnellate/anno;

Il bilancio, compilato secondo i criteri indicati nell’allegato tecnico di riferimento, dovrà essere spedito al Dipartimento ARPA della Provincia dove si trova la tua attività produttiva. 

Per la stesura del bilancio occorre avere a disposizione i dati relativi ai consumi e alle percentuali di COV dei prodotti vernicianti utilizzati, riferiti all’anno 2021. Questi dati si ricavano dalle schede di sicurezza, che è consigliabile avere revisionate. 

Contattaci per assistenza nella presentazione del bilancio

× How can I help you?