Utilizzo attrezzature di lavoro: quando serve la formazione

Utilizzo attrezzature di lavoro: quando serve la formazione

L’accordo Stato Regioni del 21/02/2021, in attuazione dell’art. 73, comma 5 del D.Lgs. n. 81/2008, stabilisce quando serve la formazione per l’utilizzo di attrezzature di lavoro in azienda.

Ecco le attrezzature per le quali è prevista l’abilitazione dell’operatore, secondo quanto riportato nel Testo Unico per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro:

  • Piattaforme di lavoro mobili elevabili
  • Gru a torre, con braccio orientabile
  • Gru mobile
  • Gru per autocarro
  • Carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo
  • Trattori agricoli o forestali
  • Macchine movimento terra, e in particolare:
  • Escavatori idraulici
  • Escavatori a fune
  • Pale caricatrici frontali
  • Terne
  • Autoribaltabile a cingoli
  • Pompa per calcestruzzo

Ci sono poi diverse altre attrezzature, non citate nell’accordo, che richiedono comunque adeguato addestramento.

La formazione è obbligatoria e prevede corsi base e di aggiornamento, da rinnovare periodicamente. Non rischiare sanzioni, affidati a noi per i corsi di formazione teorici e pratici sull’utilizzo delle attrezzature di lavoro nella tua azienda.

Contattaci

× How can I help you?