Credito d’imposta Coronavirus: cosa comprende?

Credito d’imposta Coronavirus: cosa comprende?

Un nuovo decreto varato ieri ha ampliato il raggio di copertura del credito d’imposta dedicato all’emergenza Covid-19 (Coronavirus).

Dopo il provvedimento n. 18/2020, che aveva introdotto un credito d’imposta a copertura delle spese di sanificazione degli ambienti e degli strumenti di lavoro da parte delle aziende, un nuovo D.L. ne estende l’ambito applicativo.

Il provvedimento mira a permettere lo svoglimento dell’attività lavorativa in totale sicurezza. Ora il credito copre anche l’acquisto di dispositivi di protezione individuale utili a proteggere dipendenti e collaboratori dagli agenti biologici possibile causa di contagi. Sarà possibile usufruirne per:

  • Mascherine chirurgiche
  • Mascherine FFP2 e FFP3
  • Guanti igienici
  • Visiere e occhiali di protezione
  • Tute e calzari protettivi

Il credito d’imposta si estende anche all’installazione di altri dispositivi di protezione atti a rendere sicuro il luogo di lavoro. Rientrano in questa categoria, ad esempio:

  • Detergenti e disinfettanti per mani e ambienti
  • Installazione di barriere e pannelli protettivi

Il rimborso raggiungerà un massimo di 20mila euro a beneficiario e coprirà il 50% delle spese sostenute nel periodo d’imposta 2020.

× How can I help you?